Vendita liquori online, la qualità artigianale dell’azienda Zelosu

Immagina di camminare lungo sentieri tortuosi, orlati dalla macchia mediterranea che spande nell’aria i suoi profumi. Immagina di guardare verso l’orizzonte e di vedere il mare più azzurro, che diventa turchese verso la riva. Immagina campagne coltivate ancora come una volta, dove il tintinnio dei campanacci del bestiame risuona sempre in lontananza. Ora immagina un liquore che descriva col suo gusto tutto questo, a cosa pensi? Esatto, ai liquori di Sardegna e qui vogliamo consigliarti quelli dell’azienda Zelosu che si occupa della vendita liquori online fatti come una volta.

Vendita liquori online, passione, qualità e tradizione

Spesso ci capita di visitare dei luoghi, di memorizzarne i profumi, di assaggiare cibi e bevande tipiche del posto e di portarne con noi il ricordo una volta rientrati a casa. La Sardegna è una terra magica, che ti entra nel cuore. Ti affascina con le sue scogliere scoscese che si intervallano a morbide spiagge, con calette che ti sorprendono, a volte accoglienti e soleggiate, a volte impervie da raggiungere e battute dal maestrale.

Questa terra così aspra, misteriosa con i suoi nuraghi, con la sua gente generosa e il suo buon cibo, è ricca di tradizioni, di usanze e di antiche ricette tramandate di padre in figlio. Così è l’azienda Zelosu, che oggi produce i migliori liquori della tradizione con immutata passione e con una qualità artigianale unica.

La storia dell’azienda

La storia di questa azienda affonda le radici nel lontano 1986 quando Daniele apre la sua azienda di prodotti tipici sardi in un laboratorio nel centro della città di Cagliari. Il piccolo laboratorio, nel tempo, diventa conosciuto per la qualità dei prodotti che vengono venduti in tutta la Sardegna.

Quando il figlio di Davide, Daniele, compie 18 anni, si occupa in prima persona del business di famiglia. La sua apertura verso altre realtà imprenditoriali di livello internazionale è una vera sferzata di novità per l’azienda.

Dopo aver appreso nuovi metodi di lavoro, porta tali innovazioni anche alla sua attività investendo nella sua terra, la Sardegna. Nel 2016 l’azienda di famiglia viene trasformata in un liquorificio artigianale, dando vita a Zelosu, spirito libero.

Non a caso è stato scelto questo termine che significa “zelante” e che vuole rappresentare l’energia dello spirito di questa nuova attività. Ma adesso è tempo di fare un viaggio attraverso i prodotti di Zelosu.

Liquori, creme e distillati

La caratteristica fondamentale dell’attività di quest’azienda è che riesce a coniugare perfettamente tradizione e innovazione. Il segreto sta nelle materie prime che vengono ancora raccolte a mano, come una volta. I frutti e le bacche, infatti, vengono raccolti a mano dalle piante, in modo da preservarne tutte le proprietà.

Ma non solo le materie prime vengono selezionate durante la raccolta, una volta giunte in azienda vengono scelte solo le migliori per produrre i liquori Zelosu.

I prodotti di punta dell’azienda sono il liquore di mirto, ben conosciuto e apprezzato dai turisti, il liquore Spinoso e Genziana. Il liquore Spinoso si ottiene dal carciofo spinoso, qualità tipica della Sardegna, dal gusto deciso. Ottimo come digestivo. Il liquore Genziana, invece, viene ricavato dalla radice di questa pianta e ha un gusto più secco della versione classica.

E come non citare il Filu Ferru? Questo distillato è ormai molto conosciuto e prende il suo nome dal fatto che, qualche secolo fa, quando l’acquavite veniva prodotta in modo clandestino, i contenitori col distillato venivano nascosti sottoterra. Per ritrovarli, veniva legato al contenitore un filo di ferro che sporgeva dal terreno.

Oggi questo distillato e gli altri liquori, tra cui quello al Mirto, lo Spinoso, Genziana, Liquirizia, Mela verde, Melone Limone, Torrone e tutte le creme e i distillati, possono essere comodamente acquistati nell’e-commerce zelosuliquori.com. Il sapore della Sardegna più autentica, con un click, a casa tua e potrai anche sostenere una realtà artigiana fatta di persone che amano il proprio lavoro e che vogliono continuare a farlo nel pieno rispetto della qualità.