Se non mi conosci ancora, sono Papà Blogger e oggi ti spiegherò l’importanza di un regime alimentare sano. La salute passa anche e soprattutto dalla tavola: per prevenire disturbi, per evitare possibili malattie o il sovrappeso e per essere in forma mentalmente e fisicamente, devi saper scegliere gli alimenti da mangiare. Se hai bisogno di consigli per un regime alimentare pulito, trovi maggiori approfondimenti su www.superpapa.it.
Papà blogger ti spiega perché l’alimentazione sana è fondamentale
Negli ultimi tempi, non si discute altro che di alimentazione: che cosa dovremmo mangiare ogni giorno per stare bene con noi stessi? Quali sono i cibi da preferire per i bimbi? Uno stile di vita equilibrato è ad oggi il miglior metodo di prevenzione nei confronti di malattie e disturbi gastrointestinali. Senza contare che le nostre condizioni psicofisiche sono spesso legate a un’alimentazione sbagliata.
Per esempio, nel momento in cui non variamo la nostra dieta, potremmo incorrere in carenze vitaminiche o di minerali importanti, che debilitano il fisico, ci fanno sentire maggiormente stanchi e deconcentrati. Il nostro corpo è un insieme di reazioni biochimiche e di processi fisiologici strettamente connessi con l’alimentazione. Mangiare bene ci permette di stare bene con il nostro corpo e con la mente: aiuta persino ad allontanare lo stress, ad aumentare la memoria.
Non è solo una questione di peso
Si tende a credere erroneamente che si mangi sano solamente quando si è a dieta. In realtà, non è così: un’alimentazione squilibrata non porta solo a prendere peso, ma può causare problemi di salute piuttosto importanti. Mangiare sano e in modo pulito è una scelta di vita che passa anche per le tecniche di cottura: potrei farti l’esempio della dieta mediterranea, molto variegata e indubbiamente ricchissima di alimenti che fanno bene al cuore e alla salute.
Una composizione nutrizionale maggiormente equilibrata ci porta a scoprire i cibi più digeribili, che non causano gonfiore di stomaco, che non rappresentano un ostacolo per la digestione. Inoltre, non sovraccaricano neppure la funzionalità intestinale, portando in questo modo a uno stile di vita equilibrato.
Come scegliere gli alimenti sani?
Scegliere cibi più sani vuol dire proteggere te e la tua famiglia, i tuoi bimbi: promuovere la buona salute. Per esempio, uno dei principi cardine dell’alimentazione è la varietà: non si propongono mai gli stessi cibi per più giorni, ma si cerca di variare le ricette, anche e soprattutto per far appassionare i più piccoli alle verdure. Dopotutto, è ormai risaputo che il cibo è connesso strettamente al benessere psico-fisico.
Quando vai a fare la spesa, è difficile resistere alle tentazioni: reparti pieni di merendine, che puoi mangiare insieme a tuo figlio o semplicemente da solo. Sai qual è un consiglio fondamentale? Vai ad acquistare la spesa quando sei sazio: se hai fame, cederai molto più facilmente alle lusinghe dei prodotti da forno o di cibi eccessivamente grassi. Opta poi sempre per cibi freschi – come verdura o frutta di stagione – cereali integrali, alimenti biologici. Soffermati sulle etichette: cerca di capire dove e come è stato prodotto il cibo che vuoi acquistare.
Come mangiare in modo sano ed equilibrato?
Come abbiamo visto, non è quasi mai una questione di peso, quanto più di salute. Molte persone mangiano in modo sano ogni giorno, privilegiando determinati cibi definiti salutari, per un motivo: volersi bene. Oltre a imbastire la tua tavola con cereali, legumi, frutta e verdura rigorosamente di stagione, limita la quantità dei grassi e degli zuccheri, in particolare raffinati.
Sì, anche e soprattutto i bambini dovrebbero avvicinarsi a uno stile di vita più salutare, prevenendo la cosiddetta obesità infantile. Ciò in ogni caso non toglie che possiamo concedere loro uno snack o un dolce particolare, anzi! L’importante è che non diventi un’abitudine sul lungo termine. Anche l’utilizzo del sale va moderato, così come le bevande zuccherate.