Ci sono degli accessori per la pasticceria davvero irrinunciabili. Uno fra tutti? La scatola porta torta. Se ti occupi della realizzazione di torte, saprai già quanto la scatola sia importante e utile, ma c’è tanto da considerare nel complesso: hai sempre visto la sua utilità, ma non il business che potresti creare.
Dietro ogni scelta di design o di marketing, c’è un’idea – a volte folle, sicuramente super creativa. Su Shop for Shop, avrai l’occasione di far personalizzare la tua scatola porta torta in modo innovativo: veicola un messaggio, espandi il tuo business e incrementa i profitti. Con il tempo, otterrai i successi che speravi.
Perché la scatola porta torta è tanto importante?
Un cliente ti ha appena ordinato una torta: dove la metterai? Non è assolutamente un fattore da sottovalutare, dal momento in cui dovrai proteggerla, in modo tale che resista fino all’attimo in cui sarà portata in tavola. A questo punto, devi scegliere un’apposita scatola porta torta.
In commercio sono presenti numerosi colori e sfumature: la decisione è solo tua, ma non dimenticare un aspetto importante, che è la personalizzazione. Come vuoi che sia la tua scatola? Aggiungi un tocco unico, il tuo tocco, che farà la differenza e ti permetterà di avere maggiore successo.
Dove trovare una scatola porta torta?
Ci sono molti negozi online – come Shop for Shop – che ti danno l’occasione di personalizzare la tua scatola porta torta. Non solo, però: perché magari puoi eventualmente pensare di realizzare dei gadget per aumentare la fama della tua pasticceria o del locale. Tutto è marketing al giorno d’oggi – e non solo sul mondo del web.
Avere un pizzico di inventiva non è solo una scelta coraggiosa, è fondamentale per ottenere successo e per diventare una delle pasticcerie più in della tua città. I clienti adorano sentirsi coccolati mediante alcuni piccoli accorgimento, ed è il motivo per cui la scatola porta torta sarà la tua vetrina, il tuo modo di presentarti e di offrire qualità e unicità.
Come scegliere il design?
Ogni dolce tradizionale è conservato nella sua apposita scatola, non appena viene ritirato. Ma c’è un criterio di scelta del design del porta torte? Iniziamo dal più comune, ovvero il colore: se hai delle sfumature ricorrenti nella tua pasticceria, allora devono essere associate anche alla scatola.
Il motivo è semplice: c’è un continuum nel marketing, una sorta di coerenza che non va mai sottovalutata. Esistono naturalmente dei modelli predefiniti come scatole per torte bianche, per torte mignon o per torte luxury. Devi osare, devi fare delle scelte coraggiose, non fare l’errore di cadere nel tranello degli schemi fissi. Valuta il catalogo delle scatole e poi richiedi una tua personalizzazione.
Strizza l’occhio al marketing
Come rendere una scatola porta torte un oggetto di marketing? A questo punto, te lo starai chiedendo, e la risposta è molto semplice: che cosa vuoi comunicare? Di cosa ti occupi? Non crei solo torte, pasticcini o bontà: realizzi anche sogni. I desideri di una mamma che aspetta il suo bimbo e ha voglia di una torta mignon al cioccolato. Il traguardo raggiunto dalla giovane laureanda dopo anni di studio e di sudore.
Il primo compleanno di un bebè, la torta nuziale di un giovane amore, la torta di un evento intimo e speciale. Veicola il tuo messaggio sulla scatola porta torte: la tua mission, il tuo valore, la tua storia. Ci vorrà un po’ di tempo per capire che cosa aggiungere, ma non dimenticare ovviamente il logo, il brand della tua pasticceria. Deve essere in bella vista sulla tua scatola: devi mostrare fieramente chi sei. Il marketing è anche questo: raccontare attraverso la scelta di alcuni dettagli (che mai sono insignificanti).